colpo-di-frusta2jpg.png

Colpo di frusta

Il colpo di frusta è il termine comunemente usato per indicare la distorsione del rachide cervicale. Si verifica quando il collo subisce un movimento improvviso e violento oltre i limiti fisiologici dell’escursione articolare, come avviene frequentemente negli incidenti stradali.

Nella maggior parte dei casi, il colpo di frusta interessa i tessuti molli del collo (muscoli, legamenti, tendini), ma talvolta può causare danni alle vertebre o ai dischi intervertebrali.


I sintomi più comuni


I sintomi del colpo di frusta variano in base alla dinamica del trauma (velocità, direzione, massa coinvolta). Tra i più frequenti troviamo:

Perché è importante curare il colpo di frusta


Se il colpo di frusta non viene trattato correttamente, può causare disagi muscoloscheletrici e neurologici anche a distanza di anni dal trauma. È fondamentale intervenire con un percorso terapeutico mirato per evitare cronicizzazioni e recuperare la piena funzionalità.


Come interveniamo


Nella nostra clinica trattiamo il colpo di frusta con terapie specifiche che agiscono sulle cause del dolore e del blocco articolare. Grazie alla nostra esperienza otteniamo risultati concreti anche nei casi più complessi e su traumi trascurati da tempo.
Le terapie più efficaci includono:
  • Fisioterapia manuale, per la quale abbiamo sviluppato una nostra tecnica personalizzata grazie alla nostra esperienza, che aiuta il ripristino della mobilità cervicale già dopo poche sedute.
  • Tecarterapia per ridurre l’infiammazione.
  • Laserterapia ad alta potenza per il dolore acuto.
  • Rieducazione funzionale con esercizi personalizzati.



Contattaci per maggiori informazioni.

Richiedi informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy policy